
PREVIDENZA
Redazione di bilanci tecnici;
Stima degli effetti di modifiche statutarie e legislative, compresi gli effetti di nuove norme fiscali;
Costruzione di coefficienti di capitalizzazione delle pensioni e dei coefficienti per riscatto e ricongiunzione;
Costruzione e aggiornamento di tavole di mortalità specifiche, di tavole attuariali e altre basi
tecniche;Studio e valutazione di prestazioni accessorie di solidarietà, comprese quelle per invalidità e
premorienza;Valutazioni riguardanti gli STRESS-TEST richiesti da EIOPA;
Valutazione degli impegni delle gestioni previdenziali verso singoli iscritti;
Predisposizione di Statuti e Regolamenti;
Predisposizione di Convenzioni per la gestione amministrativa e finanziaria e di Convenzioni con una Compagnia di Assicurazioni per l’erogazione delle rendite e per le coperture assicurative aggiuntive;
Verifica e monitoraggio di convenzioni assicurative;
Selezione dei gestori assicurativi, finanziari e amministrativi;
Progettazione di nuovi fondi pensione e assistenza nell’iter di autorizzazione presso la Commissione di Vigilanza sui Fondi Pensione;
Fusioni, trasformazioni, liquidazioni di fondi pensione e assistenza nell’iter operativo;
Valutazione dei flussi di entrate e uscite per l’ottimizzazione degli investimenti e per il controllo della
liquidità (definizione dell’asset allocation e Asset-Liability Management);Implementazione di sistemi di gestione diretta delle rendite;
Consulenza a Enti Istituzionali su turn-over, trattamenti retributivi e previdenziali;
Assistenza nella stesura di leggi regionali in tema di previdenza e assistenza;
Attività di Funzione di Gestione dei Rischi presso i fondi pensione negoziali e preesistenti con soggettività giuridica ai sensi dell’art. 5-bis del D.Lgs.252/2005.